Riusa
  • Home
  • Notizie
  • Interviste
  • Riusabolario
  • Eventi

 

riusa logo spirale da vettoriale

CHI SIAMO      CONTATTACI

Lo scopo di riusa.eu è mettere in rete tutti gli operatori del riuso: aziende, associazioni, enti pubblici, singoli cittadini. Uno strumento per conoscere, farsi conoscere e condividere competenze, impianti, strumenti, tecnologie. Tutti hanno la possibilità di trovare il collocamento più conveniente per i propri rifiuti, dal punto di vista economico, ecologico, energetico, ambientale. Per prolungare la vita delle nostre risorse e rendere la nostra economia più indipendente, resiliente e produttiva.

Cosa ci aspetta nel 2021 - La Newsletter di Riusa

riusa

Il portale del riciclo e del riuso
www.riusa.eu
Se non riesci a visualizzare correttamente la newsletter clicca qui

 

Newsletter in collaborazione con A.N.CO., Associazione Nazionale Concessionari Consorzi.
 

Buon anno dagli operatori del riciclo, del riuso e dello smaltimento.
L'umanità si trova di fronte al più colossale periodo di ricostruzione della Storia. Una valanga di risorse, una quantità mai vista. Ma c'è un pericolo: se questi soldi saranno usati per ripristinare la vecchia economia, sarà un enorme spreco.

L'economia moderna segue ancora il modello "prendi, produci, spreca". Non possiamo più permettercelo. Forse non ce lo siamo potuto permettere mai. Vediamo come sono ridotte le nostre risorse naturali, quanti rifiuti inquinano il pianeta. La pandemia ha fatto crollare questo modello lineare: le produzioni e le imprese locali sono in pericolo.

Noi operatori del riuso siamo orientati a un modello di economia circolare locale, che mira a tutti i livelli a ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti. Progettando, mantenendo prodotti e materiali in uso e rigenerando i sistemi naturali, si creano opportunità vitali per la crescita economica che salvaguardi l'ambiente e avvantaggi la società.

Un modello per preservare e reintegrare risorse idriche, energetiche e materiali a livello locale, garantendo la catena di fornitura di alcune materie prime prodotte e servizi essenziali.

La crisi del COVID-19 ha mostrato i limiti di un'economia completamente globalizzata. I modelli circolari e locali si sono dimostrati più resilienti ed efficienti per rispondere ai bisogni della popolazione e accelerare la ripresa delle imprese.

L'economia circolare ha il potere di affrontare le sfide con cui il mondo si sta confrontando in questo momento. C'è da ricostruire un'economia, e sarà meglio farlo in maniera circolare.

 

Risolvere il problema della plastica

13-04-2021 Hits:178 notizie

La plastica ci sta dando una mano per combattere la pandemia, in particolare per i DPI, ma grazie a questo, si sta riprendendo lo spazio devastante che aveva prima del 2020. La riduzione della plastica deve rientrare in cima all'agenda dei Paesi del mondo. Quattro regole banali per approcciare il problema.

Leggi tutto...

L'idrogeno pulirà l'aeronautica?

09-04-2021 Hits:143 notizie

Un aeromobile ZeroAvia elettrico alimentato a celle di combustibile

British Airways e Shell investono in aeromobili a idrogeno, attraverso la start-up ZeroAvia. L'obiettivo sono aerei commerciali a zero emissioni da 50 passeggeri tra cinque anni.

Leggi tutto...

Kerala: i pescatori puliscono il mare

07-04-2021 Hits:187 notizie

Aderendo a un piano governativo, i pescatori del Kerala riportano a riva la plastica impigliata nelle loro reti. Servirà a ricostruire le strade.

Leggi tutto...

Trasporti: il COVID è nemico dell'ambiente

01-04-2021 Hits:156 notizie

Un vecchio autobus, oggi in disuso, a Lagos, in Nigeria

Gli utenti che abbandonano autobus e treni costituiscono un problema per il cambiamento climatico. Il trasporto pubblico è essenziale per ridurre le emissioni di gas a effetto serra, ma la pandemia ha svuotato i mezzi pubblici, mettendo le aziende di trasporto sull'orlo del baratro.

Leggi tutto...

Nelle mani dei popoli indigeni

30-03-2021 Hits:203 notizie

Obadias Batista Garcia, attivista indigeno Saterè Mawè

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, i popoli indigeni dell'America Latina sono i migliori possibili custodi delle foreste: dove ci sono loro, i tassi di deforestazione sono molto inferiori.

Leggi tutto...

Le assicurazioni abbandonano l'industria del carbone

17-03-2021 Hits:370 notizie

Il maggiore assicuratore francese scarica il gigante tedesco dell'energia da carbone. La pandemia colpisce duro dappertutto, ma ha effetti sproporzionati sui settori meno solidi nel futuro.

Leggi tutto...

Cina: ripresa 'sporca'

15-03-2021 Hits:267 notizie

L'economia cinese si è ripresa dalla pandemia generando uno sproposito di gas serra. Riuscirà il gigante asiatico a rispettare i suoi obiettivi sul cambiamento climatico?

Leggi tutto...

Elon Musk nemico dell'ambiente

09-03-2021 Hits:407 notizie

L'acquisto di 1,5 miliardi di dollari di bitcoin da parte di Tesla chiarisce quanto le aspirazioni ambientaliste di Musk fossero false e strumentali. La decisione di Tesla è un vero e proprio atto di vandalismo ambientale.

Leggi tutto...

 

 

Se non vuoi piu' ricevere questa newsletter clicca qui per disiscriverti
Se invece ritieni che sia un ottimo strumento di informazione e vuoi proporla ad un tuo conoscente/amico clicca qui
 

 

.
Back to Newsletter List

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

Privacy

Cosa fa Riusa per la privacy dei suoi utenti

RIUSA.eu si impegna a tutelare la privacy degli utenti e si dichiara responsabile della sicurezza dei dati degli utenti. Saremo chiari e trasparenti sulle informazioni che raccogliamo e cosa faremo con tali informazioni.

Questa informativa stabilisce quanto segue:
• Quali dati personali dell'utente vengono raccolti e trattati in relazione al rapporto con noi come utente e attraverso l'utilizzo del nostro sito web e dei servizi online;
• Dove otteniamo i dati;
• Cosa facciamo con tali dati;
• Come memorizziamo i dati;
• A chi trasferiamo/divulghiamo tali dati;
• Come trattiamo i tuoi diritti di protezione dei dati;
• E come rispettiamo le norme sulla protezione dei dati.

Tutti i dati personali sono raccolti e trattati nel rispetto delle leggi italiane e dell'UE sulla tutela dei dati.
Titolare del trattamento

"RIUSA.eu" (indicato come "noi", "ci", "nostro" o "RIUSA.eu" in questa informativa) in questa informativa si riferisce principalmente alla normativa europea relativa alla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679)

Il "titolare del trattamento" di tutte le informazioni personali raccolte e utilizzate sugli utenti ai sensi del Regolamento UE 2016/679 è Michele Bottari email:michele@riusa.eu).
RIUSA.eu è un sito web registrato in Italia.
Per dati personali si intendono tutte le informazioni relative all'utente che ci consentono di identificarlo, come il nome, i recapiti, i dettagli di pagamento e le informazioni sul suo accesso al nostro sito web.

Possiamo raccogliere dati personali dell'utente quando si registra e usufruisce di un servizio che richiede registrazione, oppure quando ci contatta.

Nello specifico, potremmo raccogliere le seguenti categorie di informazioni:
a. Nome, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero di telefono, carta di credito/debito o altri dettagli di pagamento;
b. Informazioni sull'utilizzo del nostro sito web;
c. Comunicazioni scambiate con noi o indirizzate a noi tramite lettere, e-mail, telefonate e social media.
Nessuno di questi dati è considerato "sensibile" ai sensi delle leggi applicabili sulla protezione dei dati.

Per cosa usiamo i dati personali, perché e per quanto tempo
I dati dell'utente possono essere utilizzati per i seguenti scopi:
a. Fornire i servizi richiesti: utilizziamo le informazioni fornite dall'utente per espletare i servizi richiesti;
b. Contattare l'utente in caso di modifica o cancellazione dei servizi: inviamo all'utente comunicazioni sui servizi che ha richiesto e su eventuali modifiche a tali servizi. Queste comunicazioni non hanno finalità di marketing e non possono essere disattivate;
c. Verifica/screening dei sistemi di pagamento: usiamo le informazioni di pagamento per scopi di contabilità, fatturazione e audit e per individuare e/o prevenire attività fraudolente;
d. Finalità amministrative o legali: utilizziamo i dati dell'utente per analisi statistiche e di marketing, test di sistemi, sondaggi relativi ai utenti, manutenzione e sviluppo, o per rispondere a una controversia o reclamo. Potremmo eseguire la profilazione dei dati in base alle informazioni che raccogliamo dall'utente al fine di utilizzarli in analisi statistiche e di marketing. Qualsiasi attività di profilazione verrà eseguita solo previo consenso dell'utente e compiendo ogni sforzo per garantire che tutti i dati su cui si basa siano accurati. Fornendo qualsiasi dato personale l'utente accetta esplicitamente che potremmo utilizzarli per svolgere attività di profilazione in conformità con la presente Informativa sulla privacy;
e. Comunicazioni con il utente: utilizziamo i dati dell'utente per gestire il nostro rapporto come nostro utente e per migliorare i nostri servizi e migliorare l'esperienza dell'utente con noi;
f. Fornire servizi su misura: utilizziamo i dati dell'utente per fornire informazioni che riteniamo di interesse, per personalizzare i servizi che offriamo all'utente;
g. Marketing: di volta in volta contatteremo l'utente con informazioni tramite newsletter. Tuttavia, si avrà la possibilità di accettare o meno di ricevere tali comunicazioni indicando o meno il proprio consenso in forma scritta.

Solo le persone di età pari o superiore a 18 anni possono fornire il proprio consenso. Per i bambini al di sotto di questa età, è richiesto il consenso dei genitori o dei tutori legali.

Non conserveremo i dati per un periodo di tempo superiore a quello necessario per soddisfare lo scopo per cui sono stati trattati. Per determinare il periodo di conservazione appropriato, prendiamo in considerazione la quantità, la natura e la sensibilità dei dati personali, gli scopi per i quali li trattiamo e se possiamo raggiungere tali scopi con altri mezzi.

Dobbiamo inoltre prendere in considerazione i periodi per i quali potremmo aver bisogno di conservare i dati personali al fine di adempiere ai nostri obblighi di legge o di esaminare reclami, richieste e difendere i nostri diritti legali in caso di richiesta di risarcimento.

Nel momento in cui non avremo più bisogno dei dati personali dell'utente, li elimineremo o li distruggeremo in modo sicuro. Valuteremo inoltre se e come possiamo ridurre nel tempo i dati personali che utilizziamo e se possiamo rendere anonimi i dati personali dell'utente in modo che non possano più essere associati all'utente o identificarlo, nel qual caso possiamo utilizzare tali informazioni senza preavviso.

Sicurezza dei dati personali

Seguiamo rigorose procedure di sicurezza nella conservazione e divulgazione dei dati personali, per proteggerli contro la perdita accidentale, la distruzione o il danneggiamento.

Possiamo divulgare le informazioni dell'utente a terzi di fiducia per gli scopi indicati nella presente Informativa sulla privacy. Richiediamo a tutte le terze parti di adottare adeguate misure di sicurezza tecniche e operative, per proteggere i dati personali, che siano in linea con la legislazione italiana e dell'UE in materia di norme sulla protezione dei dati.

Condivisione dei dati personali
Potremmo condividere i dati personali dell'utente con le seguenti terze parti per gli scopi descritti nella presente Informativa sulla privacy:
a. Fornitori di servizi di fiducia che utilizziamo per gestire la nostra attività, come i corrispondenti locali, fornitori di servizi cloud e servizi di marketing via e-mail che ci assistono nella gestione della promozione;
b. Le società che emettono carte di credito e di debito per i servizi di pagamento e lo screening anti-frode, che potrebbero richiedere informazioni sul metodo di pagamento e sulla prenotazione dei servizi o garantire la sicurezza della transazione di pagamento;

c. Consulenti legali e altri professionisti, tribunali e forze dell'ordine in tutti i Paesi in cui operiamo al fine di tutelare i nostri diritti legali in relazione al nostro contratto con l'utente.

Non siamo responsabili per l'uso da parte di terzi dei dati personali dell'utente laddove tale uso sia consentito per i propri scopi. Si prega di consultare le loro politiche sulla privacy per ulteriori informazioni.

Responsabile della protezione dei dati

Se ci sono domande su questa informativa o sulla gestione delle proprie informazioni personali, si prega di contattare il responsabile della protezione dei dati all'indirizzo email michele@riusa.eu.

Modifiche all'informativa sulla privacy
La nostra Informativa sulla privacy può cambiare di tanto in tanto e qualsiasi modifica sarà comunicata all'utente tramite un'email o un avviso sul nostro sito web.

Informativa Cookie

Informativa ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (c.d. codice privacy)
Titolare del trattamento dei dati: vedi sopra

RIUSA.eu informa, ai sensi dell'art. 13 del Codice Privacy ed in ottemperanza alle prescrizioni del Provvedimento 229/2014 del Garante per la Protezione dei Dati Personali, che il presente sito utilizza cookie (ossia dei piccoli file di testo che i siti visitati inviano al tuo device, dove vengono poi memorizzati al fine di essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva).

COOKIE TECNICI
Questo sito utilizza un cookie tecnico per la memorizzazione della scelta della lingua di navigazione ("cookie_lan"), per il tempo in cui l'utente naviga il sito. Suddetti cookie tecnici vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser.

Utilizziamo inoltre un cookie tecnico ("displayCookieConsent") per memorizzare, per una durata di 12 mesi, il tuo consenso all'utilizzo dei cookie su questo sito.

Tali cookie sono installati direttamente da questo sito e poiché non vengono utilizzati per scopi ulteriori rispetto a quelli funzionali sopra descritti la loro installazione non richiede il tuo consenso.

COME MODIFICARE O DISATTIVARE LE PREFERENZE DEI COOKIES

Puoi consentire o meno la registrazione dei cookie selezionando gli specifici parametri del browser che permettono di escludere l'attivazione dei cookies, con le seguenti modalità:

Mozilla Firefox (consigliato):
Seleziona menu "Strumenti", poi "Opzioni"
Clicca su "Privacy"

Link di approfondimento: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Microsoft Internet Explorer o Microsoft Edge (sconsigliati): Seleziona "Strumenti", poi "Opzioni Internet"
Clicca su "Privacy" (o "Riservatezza")
Scegli il livello di privacy desiderato utilizzando il cursore.

Link di approfondimento: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9

Chrome (sconsigliato):
Seleziona "Strumenti", poi "Impostazioni"
Clicca su "Mostra impostazioni avanzate"
Nella sezione "Privacy", clicca su "Impostazioni contenuti".

Link di approfondimento: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Safari (sconsigliato)::
Link di approfondimento: https://support.apple.com/it-it/HT201265

Opera (consigliato)::
Seleziona "File", poi "Preferenze"
Clicca su "Privacy".

Link di approfondimento: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Main Menu
  • Home
  • Notizie
  • Interviste
  • Riusabolario
  • Eventi
User Menu
  • Il Tuo Profilo
  • Invia Un Articolo
  • Impostazioni Sito
  • Sottoscrizione alla Newsletter
  • Rimozione dalla Newsletter
  • Login&Logout
Tools Menu
  • Adv
  • Blog
  • Partners
  • Riuso
  • Elenco Tags
  • Ricerca Avanzata
Info
  • Contattaci
  • Privacy
  • I tuoi dati
  • Chi Siamo
  • Manage My Account
  • Newsletter Web

Riusa.

© Copyright 2020 by Riusa Enterprise. All rights reserved.